Cos’è e di cosa si occupa la medicina estetica
La medicina estetica è una branca della medicina che ha lo scopo di migliorare la qualità della vita dei pazienti garantendone una condizione psico-fisica ideale e risolvere disagi e imperfezioni. Il concetto di medicina estetica nasce negli anni ’70 in Francia ad opera del dottor Jean Jacques Legrand, un endocrinologo di Parigi. In Italia arriva qualche anno dopo, grazie al professor Carlo Alberto Bartoletti.
La medicina estetica si basa su un presupposto molto semplice: lo stato di benessere dell’uomo dipende da un’assoluta armonia con il suo aspetto fisico e la sua condizione mentale. Se l’equilibrio psicofisico è perfetto, non vi sarà alcun contraccolpo psicologico. In altre parole, la medicina estetica non si limita a risolvere i difetti fisici, ma contribuisce a risolvere i disagi psicologici. Non di rado, infatti, il fatto di non accettare l’immagine del proprio corpo restituita dallo specchio genera problematiche che si ripercuotono inevitabilmente sulla psiche.
Quali problemi può risolvere a medicina estetica
La medicina estetica, attraverso vari trattamenti non invasivi, può aiutare ogni singolo individuo a sentirsi bene con il proprio aspetto, intervenendo su i difetti più o meno comuni. Ad esempio, contrastando i segni del tempo, come rughe, borse, cellulite e altri inestetismi cutanei.
Per sottoporsi a un trattamento di medicina estetica, è necessario rivolgersi al medico estetico, una persona esperta, che ha studiato e sa come intervenire e quali strumenti usare per risolvere il problema in tutta sicurezza.
Trattamenti di medicina estetica Molfetta
Se stai cercando un medico specializzato in medicina estetica Molfetta, puoi rivolgerti allo studio del dottor Pappagallo. Le competenze del dottor Pappagallo sono frutto di anni di studi ed esperienze, garanzia dell’affidabilità e della sicurezza dei trattamenti effettuati. Tra le patologie trattate dal dottor Pappagallo, vi sono:
- Rughe
- Macchie della pelle
- Cellulite
- Cicatrici
- Invecchiamento cutaneo
- Cheratosi
- Lassità cutanea
- Ritenzione di liquidi
- Labbra sottili
- Sorriso gengivale.
Per maggiori informazioni, contatta ora lo studio del dottor Pappagallo!