Come funziona un Touchscreen LCD

la tecnologia Touchscreen LCD è entrata da anni nella vita quotidiana. Viene utilizzata quotidianamente con i telefoni, computer, al bancomat o alla cassa del supermercato. Persino i ristoranti hanno implementato l’ordinazione e il pagamento al tavolo tramite display tattile. Sebbene venga utilizzata costantemente, tuttavia, il suo funzionamento non è ovvio. Esistono molte iterazioni della tecnologia touch screen, tra cui quella a infrarossi e quella a onde acustiche superficiali. Gli schermi più comuni con cui si interagisce oggi sono i touch screen capacitivi e resistivi. La tecnologia touch screen capacitiva è quella con cui si interagisce di più. È il tipo di display che si trova negli smartphone, nei computer portatili e nei tablet. Gli schermi capacitivi sono costituiti da più strati di vetro e plastica, rivestiti da un materiale conduttore come l’ossido di indio-stagno o il rame. Questo materiale conduttivo reagisce al contatto con un altro conduttore elettrico, come il dito nudo. Una volta registrato un evento tattile, i recettori dello schermo lo segnalano al sistema operativo, sollecitando una risposta da parte del dispositivo. Questa è l’interfaccia dell’applicazione che l’utente sperimenta. Gli schermi tattili capacitivi hanno generalmente un aspetto più luminoso e chiaro e sono molto più sensibili di quelli resistivi. Gli schermi tattili capacitivi sono spesso utilizzati nelle tecnologie più moderne, come gli smartphone e i tablet. Danno, infine, la possibilità di sperimentare immagini di alta qualità che imitano la realtà.

Dove acquistarli 

Per acquistare un Touchscreen LCD ci si può affidare alla competenza e alla professionalità di Expoled Group, che negli anni è diventato un vero e proprio punto di riferimento nel settore. Un team di professionisti lavora costantemente alla realizzazioni di prodotti all’avanguardia, come i pannelli LCD dotati di pannello antiriflesso HD. L’azienda, infine, mette a disposizione un’assistenza continuativa, per rispondere a tutte le richieste e necessità dei propri clienti. 

Di editor