Di cosa si occupa uno studio di progettazione interni
Lo studio di progettazione interni si occupa di rendere gli spazi interni funzionali, sicuri e belli, determinando i requisiti dello spazio e selezionando gli elementi essenziali e decorativi, come i colori, l’illuminazione e i materiali. I designer, infatti, devono essere in grado di disegnare, leggere e modificare i progetti. Devono inoltre essere a conoscenza delle norme edilizie, dei regolamenti di ispezione e di altre considerazioni, come gli standard di accessibilità. I progettisti d’interni si occupano di determinare gli obiettivi e i requisiti del cliente per il progetto e di considerare l’uso dello spazio e il modo in cui le persone si muoveranno all’interno dello spazio. Abbozzano, inoltre, i piani di progettazione preliminari, compresi i layout elettrici e delle pareti divisorie, specificando i materiali e gli arredi, come l’illuminazione, i mobili, le finiture delle pareti, i pavimenti e gli impianti idraulici. I designer d’interni lavorano anche a stretto contatto con professionisti del settore, come architetti, ingegneri civili, ingegneri meccanici e operai per determinare il funzionamento, l’aspetto e l’arredamento degli spazi interni. I progettisti d’interni leggono i progetti e devono essere a conoscenza delle norme edilizie e dei regolamenti di ispezione.
A chi rivolgersi
Per una consulenza con uno studio di progettazione interni ci si può affidare alla competenza e alla professionalità di Interni Svanera, che negli anni è diventato un vero e proprio punto di riferimento nel settore. Un team di professionisti è a completa disposizione per esaudire ogni richiesta e necessità del clienti. Partendo dal rilievo del concept, passando per scelta dei materiali fino alla direzione dei lavori, l’obiettivo di Interni Svanera è studiare la soluzione migliore per valorizzare ogni progetto. Le caratteristiche che da sempre contraddistinguono l’operato dello studio di progettazione sono creatività e professionalità, uniti all’estrema attenzione al cliente.