Neon a LED: di cosa si tratta?
Le lampade al neon sono nate agli inizi del 1900 e sono diventate talmente diffuse da essere confuse con tutte le lampade tubolari. I neon a LED, tuttavia, sono lampade che hanno la stessa forma tubolare dei diffusissimi tubi al neon, ma funzionano con la tecnologia LED.
LED e neon sono due tecnologie estremamente diverse. Ecco perché non è del tutto appropriato parlare di neon a LED, sebbene il termine sia ampiamente utilizzato. A tale confusione contribuisce anche il fatto che è possibile modificare vecchie plafoniere sostituendo i tubi neon al loro interno con tubi LED.
I vantaggi della tecnologia LED
Tra i vantaggi della tecnologia LED vi sono una maggiore efficienza energetica, consumi ridotti, assenza di sostanze nocive e una migliore resa. Ecco perché molti decidono di sostituire i tubi a neon con dei LED. Del resto, i neon a LED sono facili e veloci da montare e si adattano un po’ ovunque.
I neon a LED, infatti, sono tubi di solito in plastica che non contengono gas nobile da ionizzare o mercurio e si accendono senza starter e reattore. Inoltre, non producono calore e non hanno bisogno di manutenzione.
Come già detto, la resa illuminante è migliore e il consumo di energia in bolletta permette di risparmiare fino al 65% rispetto al classico neon.
Dove acquistare neon a LED online
Se desideri acquistare neon a LED online, visita il sito di Trade Shop Italia. Qui troverai una vasta gamma di lampadine LED a tubo che sostituiscono i tubi neon classici ma forniscono la stessa quantità, se non superiore, di luce ma consumano la metà della corrente e permettono di risparmiare in bolletta e anche sui costi di sostituzioni e manodopera grazie alla lunga durata dei LED.
Per maggiori informazioni e per acquistare neon a LED, visita ora il sito di Trade Shop Italia!