L’innovazione è la parola d’ordine nel settore edile e Lithos Plus ne è un esempio brillante. Specializzati nella produzione e vendita di sistemi per l’isolamento, progettano soluzioni su misura rispondendo alle specifiche esigenze dei clienti.
Nel panorama degli elementi costruttivi, si stanno facendo strada i sistemi di Costruzioni a secco, una scelta che si rispecchia nella filosofia di Lithos Plus, sempre attenta all’innovazione e all’ambiente.
Che cosa sono le costruzioni a secco? Si tratta di un sistema costruttivo che prevede l’impiego di materiali leggeri e assemblabili, come ad esempio il cartongesso, che permettono un notevole risparmio in termini di tempo e costi.
Questo tipo di costruzione presenta numerosi vantaggi: innanzitutto, l’impatto ambientale è notevolmente inferiore rispetto a quello delle tradizionali costruzioni umide. La riduzione dei tempi di lavorazione, poi, si traduce in un notevole abbattimento dei costi.
Ma non è tutto: le costruzioni a secco consentono di realizzare pareti interne o esterne con il massimo isolamento termico e acustico. Il tutto con una grande flessibilità progettuale, grazie alla possibilità di prevedere apporti o variazioni anche successivamente.
Lithos Plus, con la sua pluriennale esperienza e professionalità, è in grado di progettare e realizzare impianti di costruzioni a secco che rispondano alle esigenze più diverse: sia che si tratti di ambienti interni, sia che si parli di facciate esterne.
Per offrire ai propri clienti soluzioni sempre più performanti, Lithos Plus non smette mai di ricercare e sperimentare nuovi materiali e tecnologie. L’obiettivo? Mantenere alta la qualità offerta, senza mai perdere di vista la sostenibilità.
In conclusion, le costruzioni a secco rappresentano una soluzione innovativa, economica ed eco-compatibile. Con Lithos Plus, l’edilizia si rinnova, guardando al futuro senza dimenticare l’importanza delle tradizioni.