Nel mondo dell’architettura industriale, la sicurezza è sempre una priorità. Tra le molteplici soluzioni esistenti, i portoni scorrevoli tagliafuoco costituiscono un’opzione innovativa e sicura, garantendo protezione e affidabilità in caso di incendio. Conformi alle normative UNI EN 1634-1 e EN 13241:2016, questi portoni uniscono funzionalità e sicurezza.
Certificati con marcatura CE, i portoni scorrevoli tagliafuoco possono essere utilizzati per la compartimentazione di grandi superfici, ma anche per chiusure industriali. Le soluzioni offerte sono personalizzabili: sia con scorrimento a una che a due ante, offrono inoltre la possibilità di includere una porta pedonale.
Funzionano come portoni normali, con l’eccezionale caratteristica di costituire una barriera resistente al fuoco in caso di incendio. Questa caratteristica li rende particolarmente indicati per contesti in cui la sicurezza è fondamentale e il rischio di incendio è elevato.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, meritano un’attenzione particolare. I portoni scorrevoli tagliafuoco sono conformi alle normative vigenti, assicurando una totale affidabilità e un alto standard qualitativo.
In conclusione, i portoni scorrevoli tagliafuoco sono una soluzione all’avanguardia nella prevenzione degli incendi, abbinando affidabilità e funzionalità. Una scelta di sicurezza, in grado di salvaguardare persone e beni, in linea con le più recenti normative in termini di prevenzione e sicurezza.