Per sito web intendiamo un insieme di pagine che hanno al loro interno diversi contenuti. Questi sono raccolti all’interno dello stesso server e hanno tutti lo stesso dominio.

In questo articolo vedremo alcune linee generali su come creare un sito aziendale. La prima cosa fondamentale da fare quando si ha intenzione di creare sito associazione di successo è avere un preciso progetto teorico in mente: questo è importante perché ti consentirà di avere in mente le linee guida da cui partire per la successiva realizzazione.

Prima di cominciare a creare il sito è importante stabilire l’identità dello stesso e dell’azienda. Cosa si vuole comunicare alla clientela? A chi ci si vuole rivolgere? Ho bisogno di un negozio online per l’acquisto dei miei prodotti o servizi? In sostanza bisogna avere chiaro in mente qual è lo scopo del sito e come si intende realizzarlo.

Una volta chiaro questo primo step si può partire con la creazione delle parti essenziali del sito: il nome, il dominio e così via. Il sito è come un biglietto da visita dell’azienda, ad oggi il modo più veloce per approcciarsi alle imprese è dare un’occhiata ai loro siti ed è questo ciò che fa la maggior parte della clientela. Perciò è importante dare un nome al sito che sia collegato all’attività dell’azienda purché sia semplice e immediato.

Dopo la scelta del nome si passa alla scelta del dominio da utilizzare. Il dominio è la parte che appare dell’URL anche per questo è consigliato optare per un dominio facile e incisivo (è possibile utilizzare anche l’acronimo del nome della propria società).

In ultimo è importante scegliere l’hosting ovvero lo spazio all’interno del quale il sito è ospitato. Sul web si trovano tantissimi fornitori di questo servizio, alcuni dei quali consentono di acquistare unitariamente hosting, servizi dedicati e dominio.

Di editor